Un tempo, andare dal barbiere significava, nella maggior parte dei casi, affidarsi un po’ al caso, un po’ alla buona sorte e, un po’, all’intuito, per poter sperare di non attendere troppe ore in salone in attesa del proprio turno.
Negli ultimi anni, i saloni sono sempre più organizzati e la tendenza è quella di ricevere solo su appuntamento.Ma questo, se per il barbiere può avere degli indubbi riscontri positivi in termine di organizzazione del lavoro, per i clienti si trasforma in un problema.
In questo post ti spiegherò i 7 motivi per i quali dovresti scegliere un barbiere che NON richiede la prenotazione.
Motivo n°1:
Vieni quando vuoi tu, non quando vuole il barbiere
Semplice, ma efficace: nell’era di internet e delle persone iper-impegnate, i titolari di piccole attività sembrano sempre più orientati a costringere i clienti ad adattarsi ai propri ritmi, orari, esigenze. Invece, il barbiere dovrebbe essere sempre a disposizione, negli orari lavorativi, per poter accontentare i propri clienti.
Se hai bisogno di un taglio rapido, di una aggiustatina a barba e baffi, non devi pensarci con giorni di anticipo.
Motivo n°2:
L’uomo non organizza, improvvisa!
Per la clientela femminile prendere appuntamento dal parrucchiere è un’esigenza che ha origini lontane nel tempo: siccome le lavorazioni possono richiedere anche svariate ore, è impossibile pensare di potersi presentare senza appuntamento.
Inoltre, le donne sanno organizzare meglio il proprio tempo libero rispetto agli uomini (forse perché tra casa, lavoro e famiglia ne hanno meno?).
L’uomo è più rude, più istintivo, più propenso all’improvvisazione e non ci pensa proprio a prendere appuntamento dal barbiere.
Motivo n°3:
“Passavo di qua, ho visto che avevi poca gente… non è che mi faresti un taglio veloce?”
L’uomo odia lo shopping tanto quanto i tempi di attesa. Ecco perché a volte preferisce passare davanti al barbiere e approfittare di un momento di calma per un taglio alla veloce. Ha sempre funzionato così, perché cambiare? Perché imporre un cambiamento che ai clienti proprio non piace?
Motivo n°4:
“A che serve prendere appuntamento se tanto devo aspettare?”
Già. Molti clienti si lamentano del fatto che, nonostante abbiano preso appuntamento dal barbiere, si trovino costantemente costretti ad aspettare anche un’ora prima di poter essere serviti. Il barbiere non ha colpe, sia chiaro, perché spesso il ritardo è dovuto alla mancanza di puntualità da parte dei clienti precedenti, ma tutto ciò annulla il vantaggio derivante dalla prenotazione! Io prenoto alle 10 perché così alle 10,40 sono già fuori dal salone e posso occuparmi di altre cose, magari un appuntamento di lavoro. Ma se, invece, arrivo alle 10 e vedo che hai appena cominciato a lavorare con un altro cliente, io capisco che il mio appuntamento salterà, o mi costringerà a tardare. E a me non piace tardare!
Motivo n°5:
“Non ho tempo per farti un trattamento in più”
Se prendi appuntamento e, durante il servizio, ti accorgi di necessitare di una lozione particolare che richiede 10 minuti di posa, o vuoi un lavaggio ulteriore per poter eliminare i vari residui di capelli tagliati che poi ti tormentano durante il giorno, spesso metti in difficoltà il barbiere, il quale deve lavorare con tempi molto stretti per evitare che i ritardi si accumulino. Senza prenotazione, invece, sei libero di scegliere qualche coccola supplementare.
Motivo n°6:
Se paghi, hai bisogno di venire servito senza fretta
Il barbiere che è in ritardo con gli appuntamenti e sa che il cliente che aspetta si sta già spazientendo, deve accelerare i tempi e, spesso, finisce per commettere degli errori.
La fretta, quando si va dal barbiere, è nemica mortale della qualità del servizio.
Un barbiere che lavora senza appuntamento può prendersi il tempo necessario per accontentare ogni cliente, senza avere fretta.
Motivo n°7:
“Perché, se scrivi che chiudi alle 19,30, alle 18,30 hai già le serrande abbassate?”
Come detto prima, lavorare su appuntamento è un grosso vantaggio per il barbiere ma non per il cliente. Capita molto spesso, infatti, di trovare chiuso il salone nonostante l’orario di chiusura sia fissato un’ora dopo. Questo indispettisce il cliente mentre rende felice il barbiere che può chiudere prima e farsi i fatti propri (pur rinunciando a possibili avventori dell’ultimo minuto).
Un barbiere che lavora senza appuntamento ti lascia libero di approfittare di un taglio last-minute anche alle 18,45 o alle 19, se non c’è nessun cliente prima di te.
Questi sono alcuni dei motivi che dovrebbero convincerti a rivolgerti alla Barbieria, barba, baffi e capelli dal 1977…
Se vuoi un taglio veloce ma accurato, se desideri curare la tua barba prendendoti il tempo necessario senza dover prendere appuntamento giorni e giorni prima, con il rischio di dover comunque aspettare svariato tempo, NON prendere appuntamento e presentati direttamente in Via Perosi, 8/A a Rovereto!