Quasi tutti abbiamo dei problemi a raderci la barba, probabilmente non eseguiamo il modo corretto.
Strumenti : pennello, sapone o crema, olio pre barba, rasoio, dopobarba.
1) Il momento migliore è al mattino dopo una doccia, perché la muscolatura e la pelle del viso sono più distese e idratate e con il vapore si aprono i pori predisponendo la pelle alla rasatura.
2) Preparazione: immergete il pennello in acqua calda per rendere le setole più morbide intanto che vi farete una doccia.
3) Applicare un olio pre barba che creerà un effetto barriera diminuendo il rischio di irritazioni.
4) Insaponatura perfetta: strizzate il pennello prima di immergerlo nell’acqua e insaponate il viso in modo circolare sul mento per poi distribuire il sapone in tutte le zone, per almeno 3 volte, ottenendo così una schiuma densa.
5) Rasatura: radersi in direzione del pelo in modo da non generare follicolite e ricrescita del pelo sottopelle.
6) Bagnare l’ultima volta il pennello e ripassare con la schiuma il viso per effettuare la seconda passata in contropelo. Per chi fosse alle prime volte o con qualche caso di barba grossa e dura con pelle delicata, è meglio non faccia il contropelo ma vada incontro a 45/90 gradi.
7) Dopobarba: meglio se liquido con base alcolica per svolgere un’azione disinfettante e tonificante. A seguire una crema viso, migliore se dopobarba e allo stesso tempo idratante, per mantenere e proteggere la pelle dagli agenti atmosferici così agevolando la rasatura successiva.
CLICCA QUI SOTTO PER SAPERNE DI PIU’ :
Il canale Youtube LA BARBIERIA ROVERETO