Siamo pronti ad una nuova moda che sostituirà quella della barba?
Negli ultimi anni la moda della barba ha coinvolto persone di ogni età, sia per gusto personale sia per la moda del momento.
Abbiamo imparato a prenderci cura nella maniera perfetta e scoperto un mondo del tutto nuovo con pettini, spazzole, creme, shampoo, olii, ecc..
Se per la barba il più difficile era raggiungere la lunghezza desiderata per poi regolarla costantemente dal barbiere, per i baffi la scelta dello stile è più complesso.
Sicuramente non avranno il successo della barba, che diciamolo:” ha tolto tanti difetti del viso e sta bene un po a tutti “, i baffi sono più difficili da portare non adattandosi a qualunque forma del viso.
Ecco gli stili, dai classici agli eccentrici per scieglierlo in base alla forma del viso.
1) BAFFO CHEVRON: è il baffo ideale per i principianti, icona anni 70, non si estende più di 1,5 cm ai lati della bocca, folto e linea labbra non delineata.
2 ) BAFFO A MATITA: molto elegante e signorile, degli anni 20/50, definiti e precisi è adatto a visi ovali e tondeggianti, con lunghezza massima di 1/2mm.
3 ) BAFFO A MANUBRIO: baffo molto scenografico, valorizzano un viso a diamante cioè con forma rotondeggiante ma con mento sottile e poco squadrato. Tratto da film western è, diciamolo, il baffo del momento. Molto curato al labbro ed ai lati una lunghezza giusta per arricciarli con un po di cera dando forma rotondeggiante.
4) BAFFO A FERRO DI CAVALLO: (horseshoe): il vero baffo da duri! Hulk-Hogan ha reso celebre questi baffi in tutto il mondo! Di moda tra i motociclisti e camionisti, contraddistingue i “cattivi. In voga tra gli anni 70/80 formarono un vero e proprio zoccolo di cavallo, cioè una U rovesciata. Tra i 3/5mm di lunghezza i bracci devono arrivare fino al mento.
5 ) BAFFI NATURALI : è quello più diffuso al mondo, il più semplice e facile da realizzare. Prevede una crescita naturale, non supera una lunghezza di 2 mm e labbro delineato.